

IL PIACERE DEL DOLORE. Psicoterapia del MASOCHISMO.
Dal punto di vista della Psicoanalisi Interpersonale, la condotta masochista serve primariamente a instaurare un particolare tipo di relazio


LE FUNZIONI DELL' AGGRESSIVITÀ
Nella psicoterapia diviene fondamentale la distinzione tra un'aggressività fondamentalmente difensiva e una sadica.
Mentre nel primo cas


ATTACCO DI PANICO dalla COMPRENSIONE alla CURA
Sappiamo che la potente ansia legata all'attacco di panico è la conseguenza di due possibili condizioni. La prima riguarda il vissuto so


Il ruolo dei SOGNI nella PSICOTERAPIA
Si pensa oggi che durante il sonno, in uno stato quindi di profonda regressione, la nostra mente continui a reagire alle esperienze vissute


FREUD INTERPRETE DEL SUO TEMPO
Esistono decine di biografie su Freud. Ogni periodo della sua vita, come ogni capoverso delle sue opere, è stato ampiamente analizzato, sezionato e interpretato nei modi più diversi. Esistono biografie che ne tracciano un ritratto simile a quello di un eroe leggendario, immerso nella mitica autoanalisi, nella scoperta del complesso di Edipo e nella rivelazione della pulsione di morte. Altre, collocandosi nel solco dell' anti-freudismo radicale, lo denigrano, lo considerano un