Il trauma relazionale può essere considerato come l'esposizione a stati cronici di trascuratezza e disregolazione affettiva nel contesto della relazione di attaccamento precoce.
La psicoanalisi contemporanea ci ha insegnato a pensare alle strutture psichiche e al loro sviluppo in termini intersoggettivi. Questo significa che le credenze che guidano il pensiero dell'uomo, come anche ciò che con una certa approssimazione chiamiamo affetti, n...
La psicoanalisi si è da sempre occupata della potenza eziopatologica del trauma, in particolare di quello che oggi viene definito “trauma relazionale”, inscrivibile cioè all'interno di una relazione interpersonale significativa, soprattutto in riferimento ai period...